Bianco della Trefaldina
Il nome del vino da tavola bianco "Bianco della Trefaldina" prende origine dal nome della località dove è situata l'Azienda Agricola "La Corona".
Il vino è prodotto con uve di moscato giallo dorato. Le uve, una volta raccolte, vengono subito deraspate e torchiate; il mosto ottenuto viene settimanalmente travasato in vasche di acciaio fino al termine della fermentazione.
Ultimata la fermentazione il vino viene fatto riposare, tra una muta e l'altra, in botti di acciaio per circa 8 o 9 mesi. Passato questo periodo viene imbottigliato durante l'estate e conclude la maturazione in bottiglia per un paio di mesi. Per la vendemmia dell'anno successivo il vino è pronto per il consumo.
Bianco della Trefaldina si sposa benissimo sia con il pesce sia come aperitivo, ovviamente va servito fresco.
Gli altri prodotti